Sistema immunitario

Aggiornamenti di immunologia nutrizionale
11 set

Aggiornamenti di immunologia nutrizionale

Tra i fattori che influenzano la risposta immunitaria vi è la nutrizione: nasce a tal proposito l’immunologia nutrizionale, il cui compito è identificare i fattori dietetici essenziali per l’equilibrio immunologico: una review li riassume.

Carotenoidi: non solo per la pelle
05 giu

Carotenoidi: non solo per la pelle

In questo periodo aumenta la voglia di esporsi ai raggi solari. L’abbronzatura passa anche da ciò che si mangia: via libera quindi, al consumo di carotenoidi, benefici anche per il nostro sistema immunitario: una review lo spiega.

Probiotici, uno scudo naturale
06 mar

Probiotici, uno scudo naturale

Tra le svariate funzioni dell’intestino spicca quella immunitaria. Un intestino sano può garantire la salute dell’intero organismo e i probiotici, attraverso complessi meccanismi, possono lavorare per noi. Uno studio li riassume.

Nutri il tuo sistema immunitario
28 feb

Nutri il tuo sistema immunitario

Secondo i dati messi a disposizione dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), quest’anno il picco dell’influenza arriverà proprio tra Natale e l’Epifania. I risultati di una recente review italiana illustrano come prevenirla.

Con l’olivo riduci i giorni di malattia
29 nov

Con l’olivo riduci i giorni di malattia

Il periodo che segue un allenamento, in cui l’individuo è più esposto alla malattia, viene definito “finestra aperta”. Negli atleti le vie respiratorie sono le più colpite e uno studio valuta l’olio d’oliva come agente preventivo.

Ginseng a supporto del sistema immunitario
08 ott

Ginseng a supporto del sistema immunitario

Il ginseng è noto per il suo potenziale tonico-adattogeno e antiossidante e il controllo della stanchezza fisica e mentale. Numerosi studi hanno mostrato il suo supporto alle difese immunitarie: ecco cosa è emerso in questa review.

Con il selenio migliori l’immunità
13 ago

Con il selenio migliori l’immunità

Il sistema immunitario viene influenzato dai livelli di selenio nella dieta e dall'espressione di selenoproteine. È quanto emerge da una review che dettaglia il ruolo di questo micronutriente e i benefici della sua integrazione.

Resveratrolo e risposta immunitaria
05 lug

Resveratrolo e risposta immunitaria

Un recente studio italiano ha voluto individuare i meccanismi molecolari che regolano la funzione immunitaria, e l’eventuale utilizzo terapeutico in malattie a carattere infiammatorio, del resveratrolo. Qui di seguito i dettagli.

Effetti del glutatione sull’immunità
05 giu

Effetti del glutatione sull’immunità

Una rassegna statunitense riporta che i composti contenenti zolfo, tra cui aglio, MSM e acido solfidrico, svolgono un ruolo cruciale nell’immunomodulazione, prestando particolare attenzione agli effetti del glutatione (GSH).

Psoriasi: nuove strategie?
29 apr

Psoriasi: nuove strategie?

La psoriasi è una patologia cronica che colpisce il 2-4% della popolazione globale. Diversi studi considerano le proantocianidine una strategia promettente per il trattamento della psoriasi: ecco alcune considerazioni significative.

B12, intestino e sistema immunitario
22 mar

B12, intestino e sistema immunitario

La vitamina B12, conosciuta prevalentemente per il suo ruolo a favore del benessere cardiovascolare e come coadiuvante dietetico per vegani e vegetariani, ha una funzione da non sottovalutare per la salute del sistema immunitario.

Aggiornamenti su grifola e ganoderma
18 feb

Aggiornamenti su grifola e ganoderma

I funghi sono largamente utilizzati nei Paesi asiatici, mentre solo recentemente in Europa è emersa la consapevolezza che possano costituire un’importante fonte di sostanze biologicamente attive con potenziale salutistico.