I fattori che favoriscono la comparsa di crampi sono essere numerosi, tra i quali troviamo affaticamento muscolare, disidratazione, squilibri elettrolitici e assunzione di alcuni farmaci.

I ricercatori che hanno realizzato questo studio si sono domandati se la vitamina K2 fosse in grado di ridurre la frequenza, la durata e la gravità dei crampi notturni. Questa ipotesi è stata formulata in quanto, oltre al suo ruolo nella coagulazione sanguigna e nella formazione delle ossa, la vitamina K inibisce l’uptake di calcio nel muscolo, fattore che induce il rilassamento muscolare.

Questo studio è basato su precedenti ricerche che hanno dimostrato l’efficacia della vitamina K2 nell’alleviare i crampi muscolari correlati all’emodialisi. Secondo i ricercatori, questo è il primo studio che esplora l’utilizzo della vitamina K2 specificatamente per il controllo dei crampi notturni. Vi sono altri trattamenti considerati sicuri ed efficaci, come ad esempio il magnesio ossido, per evitare, quando possibile, l’approccio farmacologico.

Questo studio multicentrico doppio cieco placebo-controllo randomizzato, è stato condotto in Cina tra settembre 2022 e dicembre 2023. I 199 partecipanti erano volontari di 65 anni e oltre, con due o più episodi documentati di crampi notturni durante due settimane di osservazione. I ricercatori hanno redatto uno screening storico e fisico dei candidati, i quali hanno assunto 180 mcg/die di vitamina K2 o un placebo per 8 settimane.

I risultati hanno dimostrato che l’assunzione giornaliera di questo nutriente è in grado di alleviare i crampi muscolari negli anziani, riducendone la frequenza, la durata e l’intensità. È interessante notare che questo miglioramento è avvenuto nel gruppo della vitamina K2 a partire già dalla prima settimana dell’intervento.

I partecipanti del gruppo vitamina K2 hanno documentato una significativa riduzione dei crampi notturni (scesi a 1 per settimana) rispetto al gruppo placebo (che ha aumentato a 3.6 per settimana).

È fondamentale ricordare che la vitamina K2 può interferire con l’efficacia anticoagulante del warfarin e quindi la sua assunzione non è indicata per i soggetti che assumono tale farmaco.

Bibliografia

Jing Tan, et al. Vitamin K2 in Managing Nocturnal Leg Cramps. A Randomized Clinical Trial. JAMA Intern Med. Published online October 28, 2024.