Sistema immunitario

Cordyceps, un sollievo per le tue vie aeree
11 feb

Cordyceps, un sollievo per le tue vie aeree

In Italia la bronchite cronica è una malattia che colpisce il 5-10% degli over 40 e il 20% degli over 70. Eliminare le cause principali (fumo di tabacco, inquinamento atmosferico) e seguire i consigli del medico curante sono i primi passi da compiere per contenere il suo peggioramento.

Freddo in arrivo? Previenilo con l’echinacea
17 set

Freddo in arrivo? Previenilo con l’echinacea

Con i primi freddi, gli sbalzi di temperatura e la sindrome da rientro (bisogna valutare anche quella!), è di fondamentale importanza prepararsi ad affrontare eventuali cali delle difese immunitarie che sono in agguato. Una pianta nativa del nord America, l’echinacea (Echinacea purpurea), potrebbe essere un ottimo ricorso per rinforzare le nostre difese dell’organismo.

No all’infiammazione con l’olio di enotera
12 mar

No all’infiammazione con l’olio di enotera

5 milioni di persone in Europa convivono con queste patologie, la cui gestione non è sempre facile. Stiamo parlando delle malattie infiammatorie, disturbi caratterizzati da infiammazione cronica e disregolazione del sistema immunitario.

Probiotici, salute a tutto spiano
28 lug

Probiotici, salute a tutto spiano

L’affermazione secondo la quale i probiotici sono microrganismi vivi che, se somministrati in adeguate quantità, conferiscono benefici all’ospite, forse non descrive a pieno il potenziale di queste sostanze nel nostro organismo.

NAC e sistema immunitario
30 giu

NAC e sistema immunitario

La NAC è un aminoacido solforato precursore del L-glutatione largamente utilizzato come agente antiossidante in numerosi contesti. Uno studio ha voluto valutarne l’effetto sull’attività di una patologia autoimmune nell’uomo.

Sambuco: una bacca contro l’influenza
10 feb

Sambuco: una bacca contro l’influenza

Il sambuco (Sambucus nigra) è una pianta largamente diffusa in Europa che viene utilizzata, tra le altre cose, come colorante e aromatizzante naturale per numerosi alimenti, in particolare per le bevande.

Lattoferrina e risposta immunitaria
15 lug

Lattoferrina e risposta immunitaria

Dal 2020 la lattoferrina è stata uno dei nutrienti più discussi. Una recente review ha esaminato gli studi clinici disponibili per valutarne il ruolo nell’ambito della funzione immunitaria e delle infezioni del tratto respiratorio.

Minerali per un sistema immunitario al top
11 mar

Minerali per un sistema immunitario al top

I minerali fanno bene alla salute delle ossa? Certo che sì! Ma alcuni, i fondamentali, sono cruciali per un buon funzionamento del nostro sistema immunitario. Proprio come emerge da questa meticolosa e recente review.

Quercetina a supporto dell’immunità
12 nov

Quercetina a supporto dell’immunità

Le patologie autoimmuni rappresentano un problema di salute di portata mondiale con un crescente tasso di comorbidità. Una recente review fa il punto sul ruolo della quercetina, flavonoide sempre più apprezzato in quest’ambito.

Nutraceutici e sistema immunitario: novità
16 lug

Nutraceutici e sistema immunitario: novità

Oltre un anno dopo il primo caso covid, il dibattito nella comunità scientifica sulla corretta profilassi è acceso. Un recente studio raccoglie le evidenze relative ai principali nutraceutici come sostegno al sistema immunitario.

Cordyceps e funzione immunomodulante
09 apr

Cordyceps e funzione immunomodulante

Il cordyceps è un prodigioso fungo utilizzato da millenni a scopo medicale che, tra le altre cose, ha il merito di sostenere le naturali difese dell’organismo. Un recente studio ne ha testato l’efficacia.

Origano: ottimo, non solo a tavola
18 dic

Origano: ottimo, non solo a tavola

La tradizione considera l’origano un antibiotico naturale: per questo lo utilizza per condire e insaporire molti piatti semplici? Una review fa il punto per capire a che punto sia la ricerca sul carvacrolo, suo principale olio essenziale.